IL CENTRO INTERNAZIONALE DI ALTA SPECIALIZZAZIONE DI PENTATHLON MODERNOLa Città di Popoli persegue i propri obiettivi di sviluppo territoriale attraverso l'integrazione fra ambiente, cultura e sport. Il Pentathlon Moderno è la specialità olimpica che, storicamente, ha la più stretta relazione con l'ambiente e la natura. Per questo motivo, unitamente alla Federazione Italiana Pentathlon Moderno, la Regione Abruzzo, il C.U.S. dell'Università degli Studi G.D'Annunzio di Chieti e la città di Hrceg Novi, nel Montenegro, è stato avviato un importante progetto di sviluppo, finanziato dall'Unione Europea, che individua nel Pentathlon Moderno, oltre che una disciplina sportiva, un importante strumento per lo sviluppo sostenibile del territorio abruzzese, ormai considerato il "cuore verde" d'Europa.
Il progetto in corso di realizzazione e il cui completamento avverrà nel mese di ottobre 2007, è stato presentato all'attenzione dell'UIPM (Union International de Pentathlon Moderne), presieduta dal tedesco Mr Klaus Schormann. Nella seduta del board di direzione, tenutasi a Kyoto il 13 dicembre 2006, il progetto di candidatura presentato dal Comune di Popoli è stato accolto favorevolmente. Pertanto il Centro potrà essere destinato ad accogliere manifestazioni, stage, incontri, raduni e convegni a livello internazionale, con enormi prospettive di sviluppo che porteranno il territorio di Popoli ai massimi livelli di attenzione nello sport internazionale.


